Approvvigionamenti Bio: una spina nel fianco delle SRC
L’offerta di prodotti biologici non è in linea con le quantità dettate dal Codice degli appalti. E questa criticità non fa che alimentare attività illecite. Dopo l’entrata in vigore del…
L’offerta di prodotti biologici non è in linea con le quantità dettate dal Codice degli appalti. E questa criticità non fa che alimentare attività illecite. Dopo l’entrata in vigore del…
Olio di palma: luci e ombre del processo tecnologico e dei contaminanti Processi tecnologici di raffinazione dell’olio di palma L’l’industria alimentare sta affrontando il problema dei contaminanti e sta cercando…
Ristorazione Scolastica. Giudizi poco autorevoli – C.Giannone e M.Corno La qualità dei menu nella ristorazione scolastica è da sempre oggetto delle attenzioni di validi nutrizionisti ma anche di maldestri tentativi…
Cosa c’entra Stanislav Petrov con i tecnologi alimentari? – Daniela Capogna Perché i tecnologi alimentari non sono così “famosi” e celebrati, come nel caso di altre figure professionali? Perché sono…
Finalmente la legge fornisce gli strumenti per valutare il rischio di violazione dei diritti umani lungo la filiera di erogazione di un servizio o di una fornitura Autori: C. GIANNONE…
Riassunto Vengono descritti i batteri produttori di pigmento blu e il loro rapporto con la loro alterazione cromatica degli alimenti. Un biovar di Pseudomonas fluorescens è stato identificato quale causa…
Esperienze sul campo di un laboratorio di prova Per introdurre il concetto di shelf-life è necessario fare un piccolo passo indietro e richiamare quello che viene definito “principio della degradazione…