Skip to content
  • ALBO ISCRITTI
sopra
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
OTALL
OTALL

BACHECA OTALL

Search:
  • Home
  • CHI E’ IL TECNOLOGO
    • La professione
    • Come si diventa tecnologo
    • Esame di Stato
    • Codice deontologico
    • Giuramento del Tecnologo
    • Manifesto Professione
  • L’ORDINE
    • Ordinamento della professione
    • Legislazione Ordini
    • Consiglio dell’Ordine
    • Regolamento elezioni Consiglio
    • Assemblea dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Comitato pari opportunità
    • Comitati scientifici
    • Organizzazione Nazionale
    • Linee guida tariffarie
    • Obbligo assicurazione RC
    • Consulenti dell’Ordine
  • PROCEDURE
    • Iscrizione
    • Cancellazione e trasferimento
    • Timbro professionale
    • PEC
  • SPORTELLO FORMAZIONE
    • Segnalazione corsi di formazione
    • Regolamento Formazione
    • Eventi e corsi
    • Contributi e dispense
    • I Tecnologi scrivono
  • Sportello lavoro
    • Annunci di lavoro
    • Offerta dei Tecnologi Alimentari
    • Ricerca di Tecnologi Alimentari
  • IN EVIDENZA
  • UTILITA’
    • Fisco e Tributi
    • Convenzioni
    • CTU Tribunale
    • Legislazione alimentare
    • Link Utili
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI E’ IL TECNOLOGO
    • La professione
    • Come si diventa tecnologo
    • Esame di Stato
    • Codice deontologico
    • Giuramento del Tecnologo
    • Manifesto Professione
  • L’ORDINE
    • Ordinamento della professione
    • Legislazione Ordini
    • Consiglio dell’Ordine
    • Regolamento elezioni Consiglio
    • Assemblea dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Comitato pari opportunità
    • Comitati scientifici
    • Organizzazione Nazionale
    • Linee guida tariffarie
    • Obbligo assicurazione RC
    • Consulenti dell’Ordine
  • PROCEDURE
    • Iscrizione
    • Cancellazione e trasferimento
    • Timbro professionale
    • PEC
  • SPORTELLO FORMAZIONE
    • Segnalazione corsi di formazione
    • Regolamento Formazione
    • Eventi e corsi
    • Contributi e dispense
    • I Tecnologi scrivono
  • Sportello lavoro
    • Annunci di lavoro
    • Offerta dei Tecnologi Alimentari
    • Ricerca di Tecnologi Alimentari
  • IN EVIDENZA
  • UTILITA’
    • Fisco e Tributi
    • Convenzioni
    • CTU Tribunale
    • Legislazione alimentare
    • Link Utili
  • FAQ
  • CONTATTI

Category Archives: I Tecnologi scrivono

You are here:
  1. Home
  2. Category "I Tecnologi scrivono"

Approvvigionamenti Bio: una spina nel fianco delle SRC

I Tecnologi scrivonoBy Marco Percassi16.04.2018

L’offerta di prodotti biologici non è in linea con le quantità dettate dal Codice degli appalti. E questa criticità non fa che alimentare attività illecite. Dopo l’entrata in vigore del…

Olio di palma: luci e ombre del processo tecnologico e dei contaminanti

Contributi degli iscritti, I Tecnologi scrivono, VarieBy Marco Percassi07.06.2017

Olio di palma: luci e ombre del processo tecnologico e dei contaminanti Processi tecnologici di raffinazione dell’olio di palma L’l’industria alimentare sta affrontando il problema dei contaminanti e sta cercando…

Ristorazione Scolastica. Giudizi poco autorevoli – C.Giannone e M.Corno

I Tecnologi scrivonoBy Comunicazione Otall29.04.2017

Ristorazione Scolastica. Giudizi poco autorevoli – C.Giannone e M.Corno La qualità dei menu nella ristorazione scolastica è da sempre oggetto delle attenzioni di validi nutrizionisti ma anche di maldestri tentativi…

Cosa c’entra Stanislav Petrov con i tecnologi alimentari? – D. Capogna

I Tecnologi scrivonoBy Comunicazione Otall28.10.2015

Cosa c’entra Stanislav Petrov con i tecnologi alimentari? – Daniela Capogna Perché i tecnologi alimentari non sono così “famosi” e celebrati, come nel caso di altre figure professionali? Perché sono…

Appalti virtuosi – C. Giannone e S. Ricotta

I Tecnologi scrivonoBy Comunicazione Otall20.04.2012

Finalmente la legge fornisce gli strumenti per valutare il rischio di violazione dei diritti umani lungo la filiera di erogazione di un servizio o di una fornitura Autori: C. GIANNONE…

Batteri produttori di pigmenti blu e chiazzature di alimenti – C. Cantoni e F. Chiappa

I Tecnologi scrivonoBy Comunicazione Otall20.06.2011

Riassunto Vengono descritti i batteri produttori di pigmento blu e il loro rapporto con la loro alterazione cromatica degli alimenti. Un biovar di Pseudomonas fluorescens è stato identificato quale causa…

Studi di shelf-life – F. Chiappa

I Tecnologi scrivonoBy Comunicazione Otall13.04.2011

Esperienze sul campo di un laboratorio di prova Per introdurre il concetto di shelf-life è necessario fare un piccolo passo indietro e richiamare quello che viene definito “principio della degradazione…

  • Privacy Policy
  • Normativa Cookie
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Credits
SOTTO

Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria Cod. Fisc. 97270520154

Go to Top
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più