Data / Ora
Data - 21/05/2020
09:30 - 16:00
Categorie No Categorie
Il biofilm nella filiera alimentare: dall’analisi del rischio alle strategie per combatterlo
SEMINARIO IN WEB CONFERENCE.
UN PC E IL COLLEGAMENTO A INTERNET PERMETTONO DI SEGUIRLO
IN TEMPO REALE E IN MODO INTERATTIVO.
Il biofilm è un sistema complesso composto da batteri e una matrice polimerica che i batteri stessi producono per proteggersi e aderire meglio alle superfici. Esso rappresenta una delle maggiori criticità in tema di sanificazione: si forma di preferenza sulle superfici difficili da raggiungere e protegge i batteri dall’azione delle sostanze disinfettanti. Tutte le filiere alimentari sono coinvolte da questa problematica e la presenza di biofilm può rappresentare un rischio per la sicurezza alimentare rendendo meno efficaci le procedure di sanificazione.
Nel seminario si analizzeranno la formazione del biofilm e le strategie per eliminarlo. I focus:
- Caratteristiche, formazione e condizioni che ne favoriscono lo sviluppo
- Effetti su batteri patogeni e alterativi
- Determinare e prevenire la formazione di biofilm
- Le problematiche delle principali filiere alimentari
- I danni alle superfici
- Efficacia della sanificazione su diverse superfici
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi agli iscritti all’albo oltre ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.