Data / Ora
Data - 01/10/2020
09:30 - 13:00
Luogo
Milano, Residence San Vittore 49 La Cordata
Categorie
Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e ambiente
Convegno tecnico-scientifico dedicato alle analisi chimiche e microbiologiche – III anno – Digital Edition
WEB CONFERENCE: UN PC E INTERNET PERMETTONO UNA FRUIZIONE REAL TIME E INTERATTIVA.
Milano 1 ottobre 2020
anche in modalità Web Seminar
La possibilità di avvalersi di kit di analisi in azienda, su diverse matrici e per molteplici applicazioni, permette agli operatori di condurre l’attività di monitoraggio nell’ambito dell’autocontrollo igienico-sanitario in modo semplice e rapido.
Gli interventi dei docenti, le presentazioni degli strumenti di analisi, gli speech tecnico-scientifici delle aziende sponsor affronteranno i temi chiave del convegno:
- l’applicazione dei metodi immunochimici, molecolari ed enzimatici per la determinazione di patogeni negli alimenti e sulle superfici, per l’identificazione di composti di interesse tecnologico o nutrizionale, per la determinazione di contaminanti chimici e per la rilevazione di allergeni sulle superfici di lavorazione;
- l’utilizzo di kit per i monitoraggi ambientali per valutare le condizioni igieniche delle superfici che andranno a contatto con gli alimenti: le basi teoriche della sanificazione, le applicazioni dei sistemi oggi più diffusi per condurre un monitoraggio delle condizioni igieniche di ambienti e attrezzature;
- l’importanza del monitoraggio delle caratteristiche chimiche dell’acqua per la prevenzione di problemi di depositi e corrosione nell’industria alimentare;
- L’accertamento analitico dal punto di vista legislativo e giurisprudenziale.
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 4 crediti formativi agli iscritti all’albo oltre ad uno sconto sulla quota di iscrizione.