Data / Ora
Data - 04/11/2020
09:30 - 12:30
Luogo
Milano
Categorie
ETHICAL CLAIMS e ASSERZIONI ETICHE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE SOSTENIBILITÀ, CERTIFICAZIONE, VALIDAZIONE E COMUNICAZIONE DAL REGOLAMENTO UE 1169/2011 ALLA NORMA UNI ISO/TS 17033:2020
FAD SINCRONA In Webinar live
04 Novembre 2020
Un innovativo webinar live finalizzato ad approfondire le novità sui claims e le asserzioni etiche nell’industria alimentare alla luce della norma UNI ISO/TS 17033:2020 e della Pdr (Prassi di riferimento) UNI e ACCREDIA applicativa. Obiettivo della Tavola Rotonda in web conference sarà quello di esaminare i passaggi normativi cogenti e volontari inerenti le asserzioni etiche a partire dal significato intrinseco di “sostenibilità” e trasparenza della comunicazione dei prodotti alimentari. Cresciuti in maniera esponenziale negli anni, le affermazioni riportate in etichette parlano alla sensibilità etica dei consumatori dai “prodotti a kilometro 0”, ai “prodotti naturali” ai prodotti “realizzati in modo sostenibili”, fino al “prodotto nel rispetto del benessere degli animali”. Affronteremo, grazie ad esperti del settore, i passaggi dalla nascita dei claims etici /asserzioni etiche di sostenibilità nell’industria alimentare fino alla disamina della loro validazione e verifica. Esempi e confronto saranno alla base del webinar tecnico divulgativo.
Destinatari: Tecnologi Alimentari, Medicini Veterinari, Biologi, Agronomi, Consulenti, tutte le figure coinvolte nella gestione, supervisione e controllo della sicurezza alimentare, Responsabili marketing e comunicazione, Consulenti e professionisti del settore alimentare.
Regolamento del corso:
La Frequenza è obbligatoria per l’80% della didattica proposta.
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari per il rilascio di 3 CFP ai Tecnologi Alimentari iscritti presso gli ordini italiani .
1. Modalità di Iscrizione
E’ possibile iscriversi on line al corso collegandosi al sito www.poloaq.it. Le iscrizioni saranno chiuse in data 30 Ottobre 2020. Eventuali rinunce dovranno essere comunicata entro e non oltre il 28 Ottobre 2020, dandone comunicazione scritta via e-mail a formazione@poloaq.it. Ad attivazione evento non sarà più possibile comunicare rinuncia. Al fine di ricevere validazione dell’iscrizione al corso è necessario inoltrare copia del bonifico della quota a formazione@poloaq.it
A&Q si riserva la facoltà di annullare l’evento (ad esempio in caso mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti) entro i termini indicati per la chiusura delle iscrizioni.
In tal caso i partecipanti saranno tempestivamente avvisati; se versata la quota di iscrizione sarà interamente rimborsata.
COSA SERVE PER PARTECIPARE AL WEBINAR LIVE?
- Pc con applicativi audio/video (webcam se integrata).
- Connessione internet (preferenziale connessione ethernet rispetto a wifi).
2. Quota di iscrizione
Per i Tecnologi Alimentari si applicherà uno sconto pari al 20% sulla quota di iscrizione
La quota comprende il materiale didattico formato digitale. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari.
3. Attestato
- Attestato di partecipazione A&Q
- Attestato di partecipazione con CFP per I Tecnologi Alimentari
Per maggiori informazioni e iscrizioni: clicca qui