Giovedì 17 marzo 2016 dalle 9.00 alle 17.30 Venerdì 18 marzo 2016 dalle 9.15 alle 17.00
Labcam Laboratorio chimico merceologico della CCIAA di Savona
Regione Rollo 98 Albenga (SV)
Scarica il programma del seminario in formato pdf
ISCRIZIONE ONLINE
OBIETTIVI E DESTINATARI
Labcam – Laboratorio Chimico Merceologico della CCIAA di Savona, organizza nei giorni 17 e 18 Marzo un workshop dedicato al comparto Agroalimentare. L’iniziativa, articolata in due giornate da due sessioni ciascuna, si rivolge alle imprese e ai professionisti del settore con l’obiettivo di fornire un panorama aggiornato, a 360°, sui temi più attuali: ricerca, innovazione dei prodotti, sicurezza ed etichettatura. Nella prima sessione viene affrontato il tema della sicurezza alimentare con particolare attenzione alle nuove tecniche di valutazione della qualità e all’utilizzo di tecniche ed applicazioni innovative. La seconda sessione è dedicata all’analisi sensoriale finalizzata alla valorizzazione dei prodotti e si pone l’obiettivo di fare punto sulla ricerca e sulle applicazioni relative alla scienza sensoriale ed analitica. La terza sessione affronta gli studi dedicati alla determinazione della shelf life con modelli predittivi riferiti ad aspetti microbiologici e di mantenimento delle proprietà sensoriali L’ultima sessione, infine, prende in esame gli aspetti normativi che regolano il settore agroalimentare: dalla protezione del marchio prende in esame al recepimento del nuovo regolamento sull’etichettatura. L’obiettivo del workshop è quello di mettere a fattor comune l’esperienza e la ricerca ai massimi livelli oggi nel panorama nazionale ed internazionale fornendo soluzioni innovative alle aziende e informandole sulle ultime novità legislative e sulle responsabilità che coinvolgono le imprese.
NOTE ORGANIZZATIVE
Il seminario è accreditato: dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 7 crediti formativi giornalieri; dall’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Genova e Savona per 0,87crediti formativi (in attesa di comunicazione) dal Consiglio Nazionale dei Chimici per 7 crediti formativi giornalieri
La partecipazione al seminario prevede le seguenti quote di iscrizione:
€ 400+IVA due giornate
€ 250+IVA una giornata
Hanno diritto al 10% di sconto gli iscritti:
all’Ordine dei Tecnologi Alimentari Regione Piemonte Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria e Molise; all’Ordine dei Chimici; al Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Torino e Aosta e Savona, al Collegio Interprovinciale Periti Agrari AL AT CN TO AO, Vercelli e Biella; all’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Genova e Savona studenti universitari iscritti nell’anno accademico in corso
Le aziende certificate CERTIQUALITY Hanno diritto al 25% di sconto gli iscritti: per due o più iscrizioni provenienti dalla stessa azienda/ente