

Convenient: conservazione e valorizzazione di razze autoctone in via d’estinzione
Evento in collaborazione con OTALL che prevede il riconoscimento di 2 crediti formativi agli iscritti all’albo
Webinar – Mercoledì 17 febbraio 2021, ore 10:30
Nel 2017 è nato il Gruppo Operativo “Conservazione e valorizzazione di razze autoctone in via di estinzione” – Convenient, con la finalità di garantire la tutela della razza Ottonese attraverso azioni mirate a migliorare il reddito degli allevatori. La razza Ottonese considerata a triplice attitudine (latte, carne, lavoro) è una razza tipicamente di montagna, molto apprezzata per le sue capacità di adattamento alle condizioni climatiche, orografiche e anche a una alimentazione con foraggi rustici.
Convenient ha coinvolto l’Azienda Agricola Delmolino, che dispone di una ventina di capi di Ottonese, per lo studio delle caratteristiche del latte, sia chimiche che nutrizionali e tecnologiche, di questa razza e la sua valorizzazione attraverso la trasformazione in prodotti lattiero-caseari mono-razza realizzabili anche livello di azienda agricola.
Ricordiamo che il progetto Convenient, coordinato dal Centro Ricerche Produzioni Animali – CRPA SpA, è stato realizzato in collaborazione con l’Azienda agricola Delmolino Giacomo, Giorgio, Maria e Pierina e con i Dipartimenti di Scienze Medico-Veterinarie e di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Tecnologi Alimentari della Lombardia e Liguria e dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. Il webinar attribuisce 2 CFP ai Tecnologi Alimentari partecipanti.
PROGRAMMA
10:30 Saluti di benvenuto
a cura di Regione Emilia-Romagna
Presentazione del GO – Convenient
Elena BORTOLAZZO – CRPA S.p.A.
11:00 Interventi
La razza Ottonese
Alessio ZANON, medico veterinario
Le caratteristiche del latte di Ottonese
– Aspetti chimici
Massimo MALACARNE – Università di Parma
– Aspetti nutrizionali
Augusta CALIGIANI – Università di Parma
La trasformazione del latte di Ottonese, caratteristiche tecnologiche – I prodotti e le loro potenzialità
Elena BORTOLAZZO – CRPA S.p.A.
12:45 Dibattito
I partecipanti potranno porre domande ai relatori via chat. Le risposte verranno date a conclusione delle presentazioni.
Chiusura del webinar alle ore 13:00.
Il link per il collegamento al webinar verrà inviato il giorno dell’evento, entro le ore 09:00.
Partecipazione libera, previa registrazione (da effettuarsi entro le ore 23:00 di Martedì 16 febbraio 2021)