

“E number free”: ingegneria di processo e di prodotto per alimenti privi di additivi
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi agli iscritti all’albo
PRESENTAZIONE
“E number” indica un additivo approvato dall’UE, la cui sicurezza è valutata dall’EFSA. Cresce, però, la domanda di prodotti alimentari “senza” con consumatori e produttori sempre più attenti a requisiti di sicurezza relativi a salute e ambiente. Come si ingegnerizzano gli alimenti “E number free”? Sono necessarie nuove tecnologie? I prodotti rischiano di essere insicuri, più instabili? Se sì, come si scongiurano queste eventualità?
Il corso risponderà a queste domande grazie all’approfondimento di tecnologie di processo, di confezionamento, e dell’uso di antimicrobici naturali per il miglioramento della shelf life. Un focus riguarderà la prassi UNI/PdR 57:2019 con le linee guida per la definizione dei requisiti di tali prodotti e la loro certificabilità.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolge a Milano, in via San Vittore 49, e anche in modalità web seminar
INDICAZIONI PER GLI EVENTI ON-LINE
La modalità web seminar consente di partecipare ai corsi in-formare dalla scrivania, in casa o in ufficio. Non bisogna installare software o scaricare app. È sufficiente entrare nell’area utenti di in-formare.net e cliccare su “Collegati al Web Seminar”. Servono un computer e una connessione a internet.
ISCRIZIONE
Il costo segnalato è IVA esclusa. I TA, in fase di registrazione, devono inserire il numero di iscrizione OTALL nel modulo online.