

Etichettatura alimentare: lo strumento comunicativo e le sue regole. Cosa c’è di nuovo
10 Aprile | 9:30 - 16:30
Titolo evento/corso | Etichettatura alimentare: lo strumento comunicativo e le sue regole. Cosa c’è di nuovo |
Durata | 6 |
Ora di inizio | 09:30 |
Ora fine | 16:30 |
L’evento é accreditato per il rilascio di CFP per Tecnologi Alimentari? | SI |
Numero Crediti Formativi | 6 |
Costo | 180 |
Data inizio | 10/04/2025 |
Data fine | 10/04/2025 |
Informazioni | L’etichetta di ciascun alimento può essere paragonata a una carta d’identità. Tra regolamenti e decreti che stabiliscono i requisiti per i contenuti e le modalità della loro indicazione, ampi spazi possono essere utilizzati dagli OSA per informare il consumatore, influenzarne le scelte e comunicare le caratteristiche distintive dell’alimento.
Il corso si propone di illustrare lo stato dell’arte sull’etichettatura alimentare, approfondendo gli aspetti regolatori e le tendenze di comunicazione, grazie anche all’analisi delle recenti critiche della Corte dei Conti, e delle discussioni aperte sul Front of Pack. Sono previsti anche dei focus su: l’etichettatura per la raccolta e il riciclo degli imballaggi e green claim; l’etichetta di carni e loro derivati; l’etichetta dei prodotti lattiero-caseari. |
Informazioni aggiuntive | Tutte le informazioni su interventi, relatori, abstract di presentazione degli speech, termini di iscrizione e pagamenti sono segnalati al link di iscrizione. |
Link iscrizione | https://www.in-formare.net/ |
Modalità di svolgimento | Corso/evento on-line |
Indicazioni per gli eventi on-line | Per accedere al seminario sarà sufficiente entrare nell’area utenti di in-formare.net e cliccare su “Collegati al Web Seminar”, senza scaricare nessuna app. Gli iscritti riceveranno tutte le necessarie informazioni qualche giorno prima della data del corso È possibile interagire direttamente con i relatori e i moderatori, chiedendo pareri e approfondimenti grazie a una chat dedicata. |