

FOOD MICROBIOLOGY: NUOVE FRONTIERE PER LA VERIFICA E IL CONTROLLO DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 5 crediti formativi agli iscritti all’albo
PRESENTAZIONE
Un’analisi dei dati RASFF rispetto alla categoria di pericolo identificato con “microbial contaminants” sottolinea come non esistano patogeni alimentari “nuovi” ma patogeni “emergenti” per frequenza di rilevamento (pensiamo a Listeria monocytogenes, E. coli – STEC, Salmonella) e/o matrice (carne, pollame, prodotti della pesca trasformati, prodotti di IV gamma) con conseguente ripercussioni sulla salute pubblica. A titolo di esempio il CDC Center for Desease Control and Prevention annovera 31 patogeni alimentari causa di outbreak in America, il portale Epicentro dell’Istituto Superiore della Sanità riporta 6 principali foodborne pathogen casa di malattia in Italia. Tale situazione è il diretto risultato di una perdita di controllo del pericolo microbiologico nelle fasi di lavorazione del prodotto e nel prodotto stesso e di un’inefficace analisi aziendale del rischio per la sicurezza alimentare.
Diventa quindi fondamentale agire attraverso l’elaborazione e la corretta applicazioni di piani di autocontrollo performanti supportati dall’innovazione tecnologia della microbiologia alimentare che conduca verso moderne tecniche di rilevamento quali/quantitativa dei batteri patogeni vivi nelle matrici alimentari e sulle superfici a discapito della microbiologia convenzionale sancita anche dai metodi di riferimento ISO definiti nel Regolamento CE 2073/2015 e s.m.i..
Restiamo dell’opinione che i piani di campionamento microbiologici su prodotti e processi servano per verificare e/o validare il sistema di autocontrollo aziendale e non siano il fine con cui si raggiunga la Sicurezza alimentare. Per queste ragioni vi proponiamo il Workshop A&Q Sicurezza Alimentare: FOOD MICROBIOLOGY con l’obiettivo di confrontarci sui principali pericoli microbiologi emergenti ed affrontare le moderne tecniche di rilevamento dei patogeni alimentari analizzandone limiti ed opportunità.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Corso/evento on-line
INDICAZIONI PER GLI EVENTI ON-LINE
In regolamento allegato
ISCRIZIONE
ALLEGATI