

LA SANIFICAZIONE NELL’AZIENDA ALIMENTARE: PROCEDURE E MONITORAGGIO
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi agli iscritti all’albo
Indicazioni per gli eventi on-line | Per seguire il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e, in seguito, un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso. |
Informazioni | La pulizia, il controllo delle infestazioni e la disinfezione degli ambienti destinati alla produzione degli alimenti sono un aspetto fondamentale per assicurare l’igiene dei processi e dei prodotti ed un prerequisito previsto nei piani di autocontrollo di qualunque attività alimentare.
A queste esigenze, tipiche dell’azienda alimentare, si è aggiunta la necessità di applicare, negli ambienti di lavoro, procedure idonee ad ostacolare la diffusione del virus Sars-Cov-2. Il live webinar presenta le principali tipologie di sanificanti e modi di impiego, le metodiche per verificare l’efficacia di un processo di sanificazione, le tecniche di sanificazione più moderne. Vengono approfonditi i metodi per il controllo delle infestazioni, spesso correlabili alle tecniche di sanificazione adottate. E’ previsto inoltre un approfondimento sul biofilm e le strategie più adatte per eradicarlo dalle superfici destinate al contatto alimentare. |