

L’EUDR e i nuovi adempimenti verso la “deforestazione zero”: aspetti applicativi e criticità per il settore alimentare
Titolo evento/corso | L’EUDR e i nuovi adempimenti verso la “deforestazione zero”: aspetti applicativi e criticità per il settore alimentare |
Durata | 4 |
Ora di inizio | 09:30 |
Ora fine | 13:00 |
L’evento é accreditato per il rilascio di CFP per Tecnologi Alimentari? | SI |
Numero Crediti Formativi | 4 |
Costo | 180 |
Data inizio | 02/04/2025 |
Data fine | 02/04/2025 |
Informazioni | Il seminario approfondisce il Regolamento UE 2023/1115 sui prodotti a “deforestazione zero” che, prorogato di 12 mesi, necessita di approfondimento al fine di prepararsi adeguatamente alla sua applicazione del 30 dicembre 2025. Con l’European Deforestation-free products Regulation (EUDR) bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia e legno saranno, infatti, soggetti a rigorose disposizioni per contrastare deforestazione, degrado forestale, emissioni di gas serra, perdita di biodiversità.
L’OSA interessato a tali prodotti è chiamato a degli adempimenti molto articolati: dopo aver verificato l’ambito di applicazione soggettivo e oggettivo, dovrà rilasciare una dichiarazione di dovuta diligenza (due diligence) basata su una valutazione del rischio relativo ai Paesi di provenienza dei prodotti, assicurare una serie di comunicazioni e dichiarazioni nell’ambito della filiera. Il corso esaminerà non solo il Regolamento EUDR, ma anche i documenti messi a disposizione dalla Commissione europea quali Le Linee Guida e le FAQ. |
Informazioni aggiuntive | Tutte le informazioni su interventi, relatori, abstract di presentazione degli speech, termini di iscrizione e pagamenti sono segnalati al link di iscrizione. |
Link iscrizione | https://www.in-formare.net/ |
Modalità di svolgimento | Corso/evento on-line |
Indicazioni per gli eventi on-line | Per accedere al seminario sarà sufficiente entrare nell’area utenti di in-formare.net e cliccare su “Collegati al Web Seminar”, senza scaricare nessuna app. Gli iscritti riceveranno tutte le necessarie informazioni qualche giorno prima della data del corso È possibile interagire direttamente con i relatori e i moderatori, chiedendo pareri e approfondimenti grazie a una chat dedicata. |