

Nutraceutica, integratori alimentari, botanicals: approfondimenti scientifici e normativi
25 Giugno | 9:30 - 16:30
Titolo evento/corso | Nutraceutica, integratori alimentari, botanicals: approfondimenti scientifici e normativi |
Durata | 6 |
Ora di inizio | 09:30 |
Ora fine | 16:30 |
L’evento é accreditato per il rilascio di CFP per Tecnologi Alimentari? | SI |
Numero Crediti Formativi | 6 |
Costo | 180 |
Data inizio | 25/06/2025 |
Data fine | 25/06/2025 |
Informazioni | Nutraceutica, è il termine che deriva dalla fusione di due lemmi: nutrizione e farmaceutica. In Nutraceutica si studiano gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi, impiegati come nutrienti isolati, supplementi o diete specifiche. La formulazione di questi prodotti e la possibile interazione con i farmaci, rendono assolutamente necessario garantire una corretta qualità e trasparenza in produzione, affinché la provenienza e la composizione di ogni sostanza siano note e verificabili dal punto di vista della sicurezza alimentare.
Come è risaputo, EFSA si occupa della valutazione del rischio del nutraceutico ed elabora pareri su base scientifica; SINut è la Società Italiana di Nutraceutica che promuove ricerche e studi in ambito nutraceutico. Il corso si propone di approfondire gli ambiti di impiego in nutrizione umana, fare il punto sulla regolamentazione normativa attuale e sulle pronunce già emesse in caso di controversie, nonché sull’importanza della corretta comunicazione dei claim consentiti. Verranno inoltre trattate le pratiche scorrette o ingannevoli evidenziate, le indagini chimico-fisiche necessarie per definire la sicurezza delle sostanze impiegate. |
Informazioni aggiuntive | Tutte le informazioni su interventi, relatori, abstract di presentazione degli speech, termini di iscrizione e pagamenti sono segnalati al link di iscrizione. |
Link iscrizione | https://www.in-formare.net/ |
Modalità di svolgimento | Corso/evento on-line |
Indicazioni per gli eventi on-line | Per accedere al seminario sarà sufficiente entrare nell’area utenti di in-formare.net e cliccare su “Collegati al Web Seminar”, senza scaricare nessuna app. Gli iscritti riceveranno tutte le necessarie informazioni qualche giorno prima della data del corso È possibile interagire direttamente con i relatori e i moderatori, chiedendo pareri e approfondimenti grazie a una chat dedicata. |