

WEBINAR LIVE A&Q – MISURAZIONI E GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi agli iscritti all’albo
PRESENTAZIONE
MISURAZIONI E GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Disposizioni Cogenti e Volontarie – Approccio Applicativo – Giurisprudenza
Ogni azienda certificata dell’industria alimentare (BRC/IFS/ISO 22000/ISO9001) deve essere in grado di dimostrare che gli strumenti di misurazione e monitoraggio dei punti critici di controllo (CCP) siano affidabili per fornire confidenza nel risultato della misurazione. La taratura di uno strumento di misura può essere definita come la verifica del suo livello di affidabilità confermandolo adeguato al suo impiego previsto; è quindi il presupposto per produrre misure confrontabili, sia tra operatori diversi che effettuano la stessa misurazione, sia tra misurazioni effettuate in condizioni diverse.
Le disposizioni normative prevedono inoltre che gli strumenti di misurazione, che forniscono valori essenziali per transazioni commerciali, debbano essere tarati periodicamente per garantire il corretto rapporto cliente fornitore. Ma….siamo sicuri di aver tarato (o fatto tarare) gli strumenti aziendali in modo corretto? Utilizziamo correttamente tali strumenti? Cosa ci deve indurre a richiedere una taratura…? Se si effettua una taratura interna, come andrà validata? Quali sono le richieste degli standard volontari in termini di taratura? Possiamo dimostrare che quella misurazione (peso, temperatura, aw) è affidabile e sotto il nostro controllo? Quale peso può avere una misurazione e la sua registrazione in sede di difesa legale?
A queste ed altre domande proveremo a rispondere durante il webinar live A&Q, dove l’approccio pratico applicativo e la presenza di esperti tecnici favoriranno un confronto mirato sulla tematica della metrologia e taratura degli strumenti di misura nell’industria alimentare.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Corso/evento on-line
INDICAZIONI PER GLI EVENTI ON-LINE
In regolamento allegato
ISCRIZIONE
ALLEGATI