

CRISIALIMENTARI – ritiro, richiamo e allerte. Le ultime Linee Guida
11 Dicembre | 14:00 - 16:00
Titolo evento/corso | CRISIALIMENTARI – ritiro, richiamo e allerte. Le ultime Linee Guida |
Durata | 2 |
Ora di inizio | 14:00 |
Ora fine | 16:00 |
L’evento é accreditato per il rilascio di CFP per Tecnologi Alimentari? | SI |
Numero Crediti Formativi | 2 |
Costo | 55 |
Data inizio | 11/12/2023 |
Data fine | 11/12/2023 |
Informazioni | PROGRAMMA: – Il contesto del Regolamento CE 178/2002: finalità e principi della sicurezza alimentare; – Gli alimenti a rischio: il concetto prodotto dannoso ed inadatto. – Il RASFF, il ritiro, il richiamo e l’avviso di sicurezza. – Le nuove linee guida del Ministero della Salute. – Comunicazione nella filiera; – I rapporti con le autorità competenti; – Aspetti sanzionatori; – I diversi livelli di responsabilità degli operatori e aspetti risarcitori ed assicurativi; – La casistica. DOCENTE: Avv. Chiara Marinuzzi – Avvocato che opera, a livello nazionale ed internazionale, nell’ambito del diritto di impresa con specifiche competenze in materia di sicurezza alimentare ed informazioni ai consumatori, governance aziendale, Modelli 231, comunicazione sulla sostenibilità e ESG, diritto doganale, contrattualistica d’impresa |
Informazioni aggiuntive | COSTO: 50€ + IVA (61€) SCONTO a → 45€ + IVA (54.90€) per chi conferma l’iscrizione, con l’effettivo pagamento, entro il 20 NOVEMBRE 2023! Per gli iscritti agli Ordini patrocinanti o convenzionati è riconosciuto un ulteriore sconto del 10%. Per gli studenti universitari i corsi sono gratuiti (posti limitati a 5 studenti), è necessario iscriversi online ed inviare dichiarazione dell’università a formazione@optimaservizi.com |
Link iscrizione | https://www.optimaservizi.info/iscrizione-corsi/ |