
Conferenza Internazionale Save Food
Vi segnaliamo l’evento organizzato da IPACK-IMA e SAVE FOOD in data 30 Maggio 2018 alle ore 10.00 presso la Sala Sagittarius del Centro Congressi Stella Polare di Rho Fiera.
Descrizione
SAVE FOOD nasce come iniziativa di FAO e Messe Düsseldorf che intendono promuovere le tematiche legate al miglioramento di colture e loro trasformazione, confezionamento e delivery, con l’obiettivo di aumentare la shelf life dei prodotti, ridurre il food waste e conseguentemente migliorare la cultura legata al cibo.
Tematiche sentite a tutte le latitudini ma con risvolti etici e di politica sociale e industriale nei Paesi in via di sviluppo.
Sono attesi ospiti internazionali d’eccezione: speaker da importanti realtà industriali italiane, associazioni internazionali, startup da Paesi in via di sviluppo, personaggi istituzionali e del mondo IT si alterneranno sul podio per affrontare il tema da punti di vista differenti.
Agenda
Ore 10:00 | Enrico Aureli, President – UCIMA Bernd Jablonowski, Global Portfolio Director Processing and Packaging – Messe Düsseldorf |
Ore 10.20 | Alberto Vacchi, President and CEO – IMA GROUP |
Ore 10.40 | Stefan Glimm, Executive – Flexible Packaging Europe «The Role of Packaging in Reducing and Managing Food Waste» |
Ore 10.55 | Sonja Mattfeld, Partner & Regional Director East Africa – AFRICON GmbH – The SAVE FOOD Mango Project |
Ore 11.10 | Robert Van Otterdijk, Agro-industry officer, Rural Infrastructure & Agro-Industries Division – FAO «Reducing food loss and waste in national food systems and the role of the private sector» |
Ore 11.25 | Coffee break |
Ore 11.45 | Parag Gupta, Joint Secretary, Ministry of Food Processing Industries, Government of India |
Ore 12.00 | Saleem Akber Taqvi, Editor – Processed Food Industry, Indian Monthly Magazine «Food Wastage – Usher in Innovation to counter challenges» |
Ore 12.15 | Fabio Moioli, Director Enterprise Services Division – Microsoft Italia |
Ore 12.30 | Rahel Moges Beyene, Founder and Managing Director – Ethiogreen PLC |
Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione, per completare la procedura cliccare qui.
Per i tecnologi alimentare è previsto uno sconto del 50%, per ottenere maggiori informazioni cliccare qui.