Il packaging gioca un ruolo fondamentale per la sostenibilità dell’intera filiera agroalimentare, sia per la funzionalità dei materiali, che la protezione dei prodotti e l’impatto sull’ambiente. In un’epoca in cui la gestione dei rifiuti e la riduzione delle emissioni di CO₂ sono priorità globali, diventa essenziale, da parte di tutti gli attori della filiera, adoperarsi sul modo con cui si progettano, si utilizzano ed anche si riutilizzano e si riciclano gli imballaggi.
L’impatto del packaging sulla filiera, l’accessibilità ai nuovi materiali, lo stato dell’arte regolatorio e le responsabilità dei produttori di imballaggi, rappresentano elementi chiave per promuovere lo sviluppo di una concreta economia circolare. L’evento, di alto profilo culturale, coinvolge i maggiori esperti del settore e rappresenta una preziosa occasione di aggiornamento e confronto tra Operatori, Tecnologi Alimentari, Consulenti, Docenti, Studenti, Ricercatori e Autorità Competente.
-
- Ore 14.30 – Accredito partecipanti
- Ore 15.00 – Apertura lavori e saluti istituzionali
- Massimo Artorige Giubilesi – Presidente OTALL
- Introduce e modera: Donatella Preatoni – Consigliere OTALL, referente per la formazione
RELATORI
- Sara Limbo, Associato di Food Packaging & Shelf Life UNIMI DEFENS
Sostenibilità dei materiali, sfide e opportunità per gli attori della filiera – Scarica relazione - Dario Dainelli, Managing Director@PolicyRegulatory
Scenario regolatorio per il food packaging – Scarica relazione - Francesca Mostardini C.A.R.E. Partner@PolicyRegulatory
Risk Assessment e procedimenti per l’omologazione di materiali da riciclo meccanico in contatto con alimenti – Scarica relazione - Alberto Taffurelli, Food Packaging Materials – Business Area Manager CSI S.p.A. Gruppo IMQ
Le sfide analitiche per la sicurezza, la funzionalità e la sostenibilità dei materiali – Scarica relazione - Amanda Fuso Nerini, Responsabile Affari Internazionali CONAI
La responsabilità estesa dei produttori di imballaggi – Scarica relazione
Ore 17:30 – Discussione con il pubblico
Ore 18.00 – Chiusura lavori